williamtessitore.it
  • William Tessitore
  • Chi Sono
    • Chi è l'agente immobiliare
  • Cosa faccio
    • Per venditore
    • Per Acquirente
  • Blog
  • Consigli utili
    • Consulenza Online
  • I partner
  • VALUTAZIONE ONLINE
  • Contatti

Mutui, Prestiti e trattative immobiliari 

12/18/2015

0 Comments

 
Picture
Come ottenere una prefattiblità reddituale prima di avanzare una trattativa di acquisto!?!?

I tassi sono al minino, gli spread applicati dagli  Istituti di Credito si sono abbassati notevolmente e aumentano le compravendite tramite l’accesso al credito (nei primi sei mesi del 2015 -comprese le surroghe- è stato erogato il 50% in più rispetto lo stesso semestre del 2014 e per il 2015 l’erogato complessivo dovrebbe attestarsi intorno al 60% in più rispetto l’anno precedente). 

I dati sono assolutamente positivi, anche se le politiche del credito sono più rigide rispetto gli anni d'oro, le banche si stanno dimostrando molto interessate a concedere mutui.  Ma c’è una cosa che ancora blocca gli acquirenti, un fatto contro il quale ormai mi scontro da alcuni anni ovvero: la maggior parte delle banche avviano l’analisi reddituale solo in presenza di una proposta d’acquisto.
Ma secondo queste banche come è possibile effettuare una proposta se non si è sicuri di ottenere il mutuo??? E quanto offrire se non si ha certezza di che cifra la Banca è disposta a finanziare?  


Qualcuno consiglia una proposta di acquisto “condizionata” all’erogazione del mutuo!  Personalmente non mi trovo d’accordo per due motivi, il primo è che la condizione decade solo all’erogazione ovvero all’atto di acquisto, infatti non c’è un contratto con la Banca che si impegna ed obbliga ad erogare le somme, l’unico contratto con la banca è l’atto di mutuo; il secondo è che tale clausola risulta squilibrata in trattativa e potrebbe fornire degli svantaggi anche a chi  acquista, solitamente la proposta condizionata viene accettata solo da venditori che hanno difficoltà a vendere il proprio immobile, quindi si rischia di acquistare un immobile poco appetibile. Oggi per fortuna ci sono delle società come la Credipass (Società di Mediazione Creditizia), che attraverso una prefattibilità reddituale permettono da una parte di affrontare una trattativa tranquilla e dall’altra danno la possibilità di acquistare l’immobile più gradito al giusto prezzo. In due dei precedenti blog ho chiesto a Marina Pizzi , del Gruppo CREDIPASS, di spiegare i parametri di cui le Banche tengono conto per la richiesta del finanziamento, dalle sue risposte e  soprattutto confrontandomi con alcuni potenziali acquirenti, mi sono reso conto di alcuni vantaggi ottenibili rivolgendosi a Marina:
- una predelibera reddituale scritta immediata, attraverso la quale è possibile conoscere l' importo di mutuo che può essere concesso e soprattutto  l'ammontare della rata,
- la scelta della banca migliore e più conveniente a secondo della singola esigenza,
- ma soprattutto l’esperienza di chi tratta solo mutui che può essere migliore di quella del singolo impiegato di banca che svolge diverse mansioni e soprattutto conosce solo le regole della propria banca e non di tutte le altre e, ovviamente, propone il suo mutuo come il migliore! Un cliente potrebbe non essere finanziato da una banca mentre può esserlo tranquillamente da un'altra .
Ho sempre detto e continuo  a ripeterlo che questo non è un blog ove possano esserci forme di pubblicità ma un blog nel quale condivido, con chi è interessato, le esperienze professionali giornaliere di un Agente Immobiliare con la speranza che possano servire a chi vuole acquistare o vendere casa;
a mio giudizio l’intervento di una società che possa garantire l’accesso al Credito è fondamentale, ho ricevuto alcune e-mail nelle quali mi chiedevano come mettersi in contatto con Marina, per chi volesse chiedere un consiglio o avere maggiori informazioni sulla prefattibilità reddituale può cliccare qui Marina Pizzi.
Una piccola raccomandazione sulla proposta di acquisto mantenete sempre la condizione della sua efficacia al buon esito delle visure ipotecarie, catastali ed urbanistiche.
William Tessitore

0 Comments



Leave a Reply.

    Perché questo BLOG

    Questo BLOG nasce per me in maniera spontanea, per condividere con chi ne avrà voglia le esperienze lavorative, le conoscenze e le problematiche di tutti i giorni di una compravendita immobiliare, 

    Problematiche che potresti incontrare anche Tu per la vendita   o per l’acquisto del Tuo immobile e che spero possano esserTi utili.
    La maggior parte dei Blog che ho visitato in questi ultimi anni sono una serie di copia ed incolla di leggi in materia immobiliare, cassazioni e via dicendo….., 
    il mio obiettivo è quello, tramite esempi di tutti i giorni, di chiarire quelli che sono i dubbi di relativi ad una COMPRAVENDITA IMMOBILIARE.

    Archivio

    November 2020
    January 2019
    November 2018
    August 2018
    July 2018
    December 2017
    October 2017
    September 2017
    April 2017
    February 2017
    October 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015

    Categorie

    All
    Comodato D'uso Gratuito
    Compravendita Immobiliare
    Edilizia Agevolata
    Edilizia E Urbanistica
    Immobile Ed Investimento Immobiliare
    Imposte Acquisto Casa
    L'Agente Immobiliare
    Legge Di Stabilità 2016
    Locazione Immobiliare
    Mutui E Finanziamenti
    Transazioni Immobiliari

    RSS Feed

Picture
Agente Immobiliare Numero R.E.A.: RM1256433
​Tutti i diritti riservati www.williamtessitore.it
Via Mario Musco, 42 - 00147 - Roma
Cell: +39 339 3177850 - ​Mail: info@williamtessitore.it
VALUTARE.CASA S.r.l. www.valutare.casa/
  • William Tessitore
  • Chi Sono
    • Chi è l'agente immobiliare
  • Cosa faccio
    • Per venditore
    • Per Acquirente
  • Blog
  • Consigli utili
    • Consulenza Online
  • I partner
  • VALUTAZIONE ONLINE
  • Contatti