williamtessitore.it
  • William Tessitore
  • Chi Sono
    • Chi è l'agente immobiliare
  • Cosa faccio
    • Per venditore
    • Per Acquirente
  • Blog
  • Consigli utili
    • Consulenza Online
  • I partner
  • VALUTAZIONE ONLINE
  • Contatti

Contratti di Locazione e Cedolare Secca

2/14/2017

0 Commenti

 
Picture
​La cedolare secca del 10% sui contratti di locazione
Quando si applica l'imposta sostitutiva con aliquota del 10% sui contratti di locazione?
La cedolare secca con aliquota del 10% può essere applicata per tutti i contratti di locazione agevolati (ovvero quelli della durata di 3 anni prorogabili di anni 2), così come previsto nella Legge 9 dicembre 1998 n. 431 art. 2, comma 3) e per i contratti a studenti universitari (di durata minima 6 mesi massima 36 mesi così come previsto nella Legge 9 dicembre 1998 n. 431 art. 5, comma 2).
Va ricordato però che, fatto salvo una probabile proroga, l’aliquota del 10% sarà in vigore fino al 31 dicembre 2017 mentre, dal primo gennaio 2018 l’aliquota passerà al 15%. 
A scanso di qualunque equivoco, va rammentato che i canoni di locazione a cui fanno riferimento questi tipi di contratti non sono liberi, ovvero non sono definibili tramite libera trattativa delle parti; i valori di locazione sono definiti all’interno dei valori minimi e massimi stabiliti per le fasce di oscillazione per le aree omogenee, individuate negli Accordi Territoriali;
L’Agenzia delle Entrate, in risposta ad un quesito formulato durante Telefisco 2017, ha chiarito che la cedolare secca sugli affitti, con aliquota ridotta al 10% si applica anche ai contratti di natura transitoria (periodo minimo 1 mese, periodo massimo 18 mesi così come previsto nella Legge 9 dicembre 1998 n. 43 art. 5, comma 1), se stipulati nelle undici aree metropolitane (Roma, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Napoli, Torino, Bari, Palermo e Catania), nei comuni con esse confinanti e nei comuni capoluogo di provincia.
William Tessitore
​
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Perché questo BLOG

    Questo BLOG nasce per me in maniera spontanea, per condividere con chi ne avrà voglia le esperienze lavorative, le conoscenze e le problematiche di tutti i giorni di una compravendita immobiliare, 

    Problematiche che potresti incontrare anche Tu per la vendita   o per l’acquisto del Tuo immobile e che spero possano esserTi utili.
    La maggior parte dei Blog che ho visitato in questi ultimi anni sono una serie di copia ed incolla di leggi in materia immobiliare, cassazioni e via dicendo….., 
    il mio obiettivo è quello, tramite esempi di tutti i giorni, di chiarire quelli che sono i dubbi di relativi ad una COMPRAVENDITA IMMOBILIARE.

    Archivio

    Novembre 2020
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Aprile 2017
    Febbraio 2017
    Ottobre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015

    Categorie

    Tutto
    Comodato D'uso Gratuito
    Compravendita Immobiliare
    Edilizia Agevolata
    Edilizia E Urbanistica
    Immobile Ed Investimento Immobiliare
    Imposte Acquisto Casa
    L'Agente Immobiliare
    Legge Di Stabilità 2016
    Locazione Immobiliare
    Mutui E Finanziamenti
    Transazioni Immobiliari

    Feed RSS

Picture
Agente Immobiliare Numero R.E.A.: RM1256433
​Tutti i diritti riservati www.williamtessitore.it
Via Mario Musco, 42 - 00147 - Roma
Cell: +39 339 3177850 - ​Mail: info@williamtessitore.it
VALUTARE.CASA S.r.l. www.valutare.casa/
  • William Tessitore
  • Chi Sono
    • Chi è l'agente immobiliare
  • Cosa faccio
    • Per venditore
    • Per Acquirente
  • Blog
  • Consigli utili
    • Consulenza Online
  • I partner
  • VALUTAZIONE ONLINE
  • Contatti