williamtessitore.it
  • William Tessitore
  • Chi Sono
    • Chi è l'agente immobiliare
  • Cosa faccio
    • Per venditore
    • Per Acquirente
  • Blog
  • Consigli utili
    • Consulenza Online
  • I partner
  • VALUTAZIONE ONLINE
  • Contatti

IL MERCATO IMMOBILIARE DAL 2007 AL 2017

4/7/2017

0 Commenti

 
Picture
​Qualcuno ricorda il mercato immobiliare del 2007 e quali erano i valori delle case?
Probabilmente la maggior parte degli acquirenti e dei venditori di oggi e, forse, anche qualcuno tra i più giovani degli addetti ai lavori no.
Fatta eccezione per chi ha acquistato o venduto un immobile nei cosiddetti “anni d’oro” oggi, a dieci anni di distanza, non si ha più memoria di quelli che erano i prezzi degli immobili.
Le statistiche parlano di ribassi dei valori su scala nazionale fino al 40%, in questo Post mi sono divertito nel mettere a confronto le quotazioni immobiliari della Capitale fornite nel 2007 e quelle fornite nel primo trimestre del 2017 mettendo a paragone circa 70 zone di Roma, ecco che cosa è emerso.
Vuoi confrontare la quotazione del Tuo immobile nel 2007 e quella di oggi? Vuoi sapere quanto è cambiato il mercato immobiliare della Tua zona negli ultimi dieci anni? Clicca qui! per visionare l'intero file, Il risultato è molto più chiaro di tante parole e di mille analisi.
Picture
​Nel periodo florido dei primissimi anni del 2000 la convergenza tra l'entrata nell'euro, l'aumento della ricchezza media, la forte voglia di erogare mutui delle banche, la voglia di una casa e una forte speculazione edilizia, hanno creato quel fenomeno che tutti conosciamo come la bolla immobiliare.
I facili guadagni e la richiesta di immobili hanno portato a costruire tante case anche perché c'era tanto profitto e i prezzi sembravano salire senza mai doversi fermare, ma nel 2008 è arrivata la crisi che ha cambiato velocemente lo scenario;
arrivano le tasse sulle case (dall’I.C.I. anche per la prima casa, poi sostituita dall’I.M.U., alla T.A.S.I., ecc..), arriva la crisi economica, le banche che negli anni precedenti erano fortemente interessate ad erogare credito chiudendo spesso entrambi gli occhi su mutuatari non perfetti, improvvisamente chiudo i rubinetti dell’accesso al credito.
Oggi stiamo uscendo (almeno la sensazione è quella) da un lunghissimo periodo di crisi, le banche hanno ricominciato (anche se con politiche del credito più severe) ad erogare mutui, i tassi di interesse sono ai minimi storici ed il risultato è un aumento delle transazioni immobiliari soprattutto nell’ultimo biennio.
La domanda è perché i valori immobiliari continuano a scendere? 
Le case sono troppe! (il famoso gioco offerta/richiesta).
Oggi la casa serve alle persone solo per abitare e, ad eccezion fatta di zone molto centrali, raramente si acquista per investimento.
Sembra normale che se non aumenta il numero delle persone che hanno bisogno delle case, i valori difficilmente possono aumentare.
Nell’analisi tra il 2007 ed oggi emerge che il maggior decremento in percentuale dei valori si è verificato nell'hinterland della Capitale, dove si sono concentrate la maggior parte delle nuove costruzioni.
A questo si aggiunge, elemento da non sottovalutare, il peggioramento della viabilità delle consolari romane, visto che si è costruito tanto ma la maggior parte delle strade è rimasta ancora agli anni ’70.
Probabilmente, anche se con il senno del poi è facile giudicare, a mio giudizio sarebbe stato più giusto e magari più remunerativo investire in un risanamento edilizio delle costruzioni già esistenti, magari in zone con collegamenti migliori, anziché edificare in maniera così massiccia in zone decentrate.  
 
William Tessitore
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Perché questo BLOG

    Questo BLOG nasce per me in maniera spontanea, per condividere con chi ne avrà voglia le esperienze lavorative, le conoscenze e le problematiche di tutti i giorni di una compravendita immobiliare, 

    Problematiche che potresti incontrare anche Tu per la vendita   o per l’acquisto del Tuo immobile e che spero possano esserTi utili.
    La maggior parte dei Blog che ho visitato in questi ultimi anni sono una serie di copia ed incolla di leggi in materia immobiliare, cassazioni e via dicendo….., 
    il mio obiettivo è quello, tramite esempi di tutti i giorni, di chiarire quelli che sono i dubbi di relativi ad una COMPRAVENDITA IMMOBILIARE.

    Archivio

    Novembre 2020
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Aprile 2017
    Febbraio 2017
    Ottobre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015

    Categorie

    Tutto
    Comodato D'uso Gratuito
    Compravendita Immobiliare
    Edilizia Agevolata
    Edilizia E Urbanistica
    Immobile Ed Investimento Immobiliare
    Imposte Acquisto Casa
    L'Agente Immobiliare
    Legge Di Stabilità 2016
    Locazione Immobiliare
    Mutui E Finanziamenti
    Transazioni Immobiliari

    Feed RSS

Picture
Agente Immobiliare Numero R.E.A.: RM1256433
​Tutti i diritti riservati www.williamtessitore.it
Via Mario Musco, 42 - 00147 - Roma
Cell: +39 339 3177850 - ​Mail: info@williamtessitore.it
VALUTARE.CASA S.r.l. www.valutare.casa/
  • William Tessitore
  • Chi Sono
    • Chi è l'agente immobiliare
  • Cosa faccio
    • Per venditore
    • Per Acquirente
  • Blog
  • Consigli utili
    • Consulenza Online
  • I partner
  • VALUTAZIONE ONLINE
  • Contatti