williamtessitore.it
  • William Tessitore
  • Chi Sono
    • Chi è l'agente immobiliare
  • Cosa faccio
    • Per venditore
    • Per Acquirente
  • Blog
  • Consigli utili
    • Consulenza Online
  • I partner
  • VALUTAZIONE ONLINE
  • Contatti

IMMOBILE VENDUTO

8/31/2016

0 Comments

 
Picture
​Prosegue per il quarto trimestre consecutivo l’aumento delle compravendite, Nel primo trimestre 2016 le transazioni sono aumentate del 17,9% rispetto quelle registrate nello stesso trimestre del 2015.
In questi ultimi mesi ho pensavo di essere bravo e che di punto in bianco fossi diventato il miglior Agente Immobiliare di Roma, ma, per fortuna, non è aumentata la mia abilità, semplicemente il mercato immobiliare si sta riprendendo.  
Ultimamente passando davanti a molte vetrine di colleghi Agenti Immobiliari ho visto cartelli esposti con la scritta “VENDUTO” o “IN TRATTATIVA”.
Molti negli ultimi tempi, telefonando alle Agenzie Immobiliari per chiedere informazioni sugli immobili, si sono sentiti dire con rammarico: “mi dispiace l’immobile è venduto” o “mi dispiace l’immobile è in trattativa”.
 
La vendita della propria abitazione è e rimane comunque un’operazione delicata, ci sono ancora molti immobili invenduti, alcuni addirittura da anni;
Quali sono i segreti per poter passare dalla parte dei vincenti e poter gridare HO VENDUTO!
 
GIUSTO PREZZO.
 Il primo passo è sicuramente quello di proporre l’immobile sul mercato al GIUSTO PREZZO.
È importante sapere che l’aumento delle transazioni immobiliari va in controtendenza rispetto i valori, che fanno registrare una ulteriore flessione.
Il venditore immobiliare (e come dargli torto) vorrebbe realizzare il massimo dal suo immobile ma, proporre il bene ad un prezzo maggiore degli attuali valori di mercato, diventa uno degli elementi fondamentali della mancata vendita. 
Solitamente il proprietario ha difficoltà a capire e spesso ad accettare il reale valore del proprio immobile (soprattutto visti i prezzi gonfiati del recente passato), spesso lo stesso proprietario assegna al bene un valore affettivo che purtroppo nessuno gli pagherà
Uno degli errori più soventi è quello di proporre l’immobile ad un prezzo molto più elevato del reale valore, con la speranza che qualcuno possa capitare e la consapevolezza che eventualmente a ribassare il prezzo si fa sempre in tempo. 
Mio malgrado devo dire che non c’è cosa più sbagliata, tenere troppo l’immobile sul mercato darà al potenziale acquirente, oggi molto più attento sul mercato, quella sensazione di “invenduto” e, anche posizionando successivamente il bene al giusto valore, aumenteranno le difficoltà della vendita rischiando addirittura di dover vendere ad un prezzo inferiore di quello reale.
Far predisporre da un professionista una perizia estimativa prima di mettere l’immobile in vendita, potrebbe essere un’ottima soluzione, soprattutto se questa è ben fatta e ben motivata.
 
POSIZIONAMENTO SUL MERCATO
Il secondo passo è sicuramente posizionare l’immobile nel GIUSTO MODO SUL MERCATO.
Gli immobili in vendita sono ancora molti, posizionare il bene sul mercato con poca attenzione significa confonderlo con gli altri con il rischio che pochi si accorgano della vendita.
Alcune accortezze per migliorare la visibilità dell’annuncio:
  • Descrizione pubblicitaria accorta e minuziosa e possibilmente con delle parole chiave che influenzino i motori di ricerca
  • FOTOGRAFIE DELL’IMMOBILE, forse la cosa più importane.
Oggi il 90% dei contatti con potenziali acquirenti avviene tramite Internet e le immagini (soprattutto quella di home Page) sono lo specchio del nostro immobile, una o più fotografie che raffigurano male la casa spesso porta come risultato che l’utente, nella grande quantità di annunci presenti, esiti nel cliccare sull'annuncio.  
Le fotografie devono essere accattivanti, la casa deve essere pulita e ordinata, la luce e l’anglo giusti.
 
DOCUMENTAZIONE DELL’IMMOBILE IN REGOLA
Il Terzo passo è fare in modo che al momento di un’eventuale proposta la documentazione sia totalmente in regola, dall’A.P.E. (Attestato di Prestazione Energetica), passando per la conformità catastale dell’immobile e delle planimetrie e via discorrendo.
Quello che ho notato è che negli ultimi anni c’è un’attenzione particolare, a volte anche esagerata, sulla documentazione e c'è forte paura che la stessa possa non essere regolare; per il potenziale acquirente essere tranquillo che l’immobile sia perfettamente in regola è un forte incentivo per l’acquisto.
 
LA SOLUZIONE
La soluzione migliore potrebbe essere quella di rivolgersi ad un Agente Immobiliare che vende case di professione, probabilmente conosce tutte le migliori metodologie di promozione e vendita dell’immobile.
Probabilmente l’Agente Immobiliare ha un costo e questo spesso scoraggia il venditore a rivolgersi al professionista, è anche vero che un’errata impostazione della vendita del bene potrebbe costare al venditore molti più soldi di quelli che pagherebbe di commissione.
Come scegliere l’Agente Immobiliare? Un idea l’avrei…….  
Comunque esperienza e professionalità sono elementi imprescindibili una buona disponibilità ed una buona organizzazione anche.
                                                                                                                            William Tessitore    
0 Comments



Leave a Reply.

    Perché questo BLOG

    Questo BLOG nasce per me in maniera spontanea, per condividere con chi ne avrà voglia le esperienze lavorative, le conoscenze e le problematiche di tutti i giorni di una compravendita immobiliare, 

    Problematiche che potresti incontrare anche Tu per la vendita   o per l’acquisto del Tuo immobile e che spero possano esserTi utili.
    La maggior parte dei Blog che ho visitato in questi ultimi anni sono una serie di copia ed incolla di leggi in materia immobiliare, cassazioni e via dicendo….., 
    il mio obiettivo è quello, tramite esempi di tutti i giorni, di chiarire quelli che sono i dubbi di relativi ad una COMPRAVENDITA IMMOBILIARE.

    Archivio

    November 2020
    January 2019
    November 2018
    August 2018
    July 2018
    December 2017
    October 2017
    September 2017
    April 2017
    February 2017
    October 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015

    Categorie

    All
    Comodato D'uso Gratuito
    Compravendita Immobiliare
    Edilizia Agevolata
    Edilizia E Urbanistica
    Immobile Ed Investimento Immobiliare
    Imposte Acquisto Casa
    L'Agente Immobiliare
    Legge Di Stabilità 2016
    Locazione Immobiliare
    Mutui E Finanziamenti
    Transazioni Immobiliari

    RSS Feed

Picture
Agente Immobiliare Numero R.E.A.: RM1256433
​Tutti i diritti riservati www.williamtessitore.it
Via Mario Musco, 42 - 00147 - Roma
Cell: +39 339 3177850 - ​Mail: info@williamtessitore.it
VALUTARE.CASA S.r.l. www.valutare.casa/
  • William Tessitore
  • Chi Sono
    • Chi è l'agente immobiliare
  • Cosa faccio
    • Per venditore
    • Per Acquirente
  • Blog
  • Consigli utili
    • Consulenza Online
  • I partner
  • VALUTAZIONE ONLINE
  • Contatti