williamtessitore.it
  • William Tessitore
  • Chi Sono
    • Chi è l'agente immobiliare
  • Cosa faccio
    • Per venditore
    • Per Acquirente
  • Blog
  • Consigli utili
    • Consulenza Online
  • I partner
  • VALUTAZIONE ONLINE
  • Contatti

VISURA CATASTALE e SUPERFICIE CATASTALE

9/25/2017

0 Commenti

 
Picture
​La Superficie Catastale nelle Visure Catastali.
Dal 09 novembre 2015 all'interno della visura catastale del Tuo immobile trovi una voce nuova: la Superficie Catastale (Totale e Totale escluse aree scoperte)
L’argomento può sembrare poco attuale in quanto risale al 2015 ma, quello che ho riscontrato sia nella compravendita che nella consulenza immobiliare, è che il proprietario del bene spesso non dà il giusto peso a quel numeretto che indica la Superficie Catastale del suo immobile;
a cosa può essere utile la Superficie Catastale?
Innanzitutto ai fini TARI (la tassa sul servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti), infatti la base su cui calcolare la TARI è la superficie calpestabile di unità immobiliari, iscritte o iscrivibili nel catasto urbano, suscettibili di produrre rifiuti.
La Superficie Catastale è, altresì, la superficie di riferimento delle Quotazioni Immobiliari dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare, strumento sempre più in uso per le valutazioni degli immobili anche dalle Società di Perizia degli Istituti di Credito.
Capita a volte che la Superficie Catastale della Visura non coincida con quella reale o, addirittura, risulti assente, quali possono essere i motivi?
Nel primo caso potrebbe esserci un errore di rasterizzazione del catasto, mentre, nel secondo l’anomalia è sicuramente più rilevante in quanto potrebbe non essere stata depositata la planimetria al competente Catasto Urbano o che lo stesso non abbia “lavorato” la planimetria depositata; una cosa è certa quando non è indicata la Superficie Catastale non è reperibile la planimetria con il sistema digitale;
Va ricordato che in caso di assenza della planimetria catastale è impossibile la stipula di un eventuale atto notarile in quanto, in caso di vendita dell’immobile il proprietario è tenuto ad attestare la conformità allo stato di fatto dei dati catastali e delle planimetrie, come previsto dalla Legge 30 luglio 2010, n. 122, conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010.
In qualunque caso comunque il problema è di facile risoluzione presentando, tramite un tecnico di fiducia, una dichiarazione di aggiornamento catastale.
Per maggiori informazioni il nostro STAFF è a completa disposizione.
La superficie catastale viene calcolata attraverso i criteri stabiliti dal decreto presidente della repubblica n. 138 del 23 marzo 1998 (se vuoi scaricare il DPR n.138/98 clicca qui).

William Tessitore
0 Commenti



Lascia una Risposta.

    Perché questo BLOG

    Questo BLOG nasce per me in maniera spontanea, per condividere con chi ne avrà voglia le esperienze lavorative, le conoscenze e le problematiche di tutti i giorni di una compravendita immobiliare, 

    Problematiche che potresti incontrare anche Tu per la vendita   o per l’acquisto del Tuo immobile e che spero possano esserTi utili.
    La maggior parte dei Blog che ho visitato in questi ultimi anni sono una serie di copia ed incolla di leggi in materia immobiliare, cassazioni e via dicendo….., 
    il mio obiettivo è quello, tramite esempi di tutti i giorni, di chiarire quelli che sono i dubbi di relativi ad una COMPRAVENDITA IMMOBILIARE.

    Archivio

    November 2020
    January 2019
    November 2018
    August 2018
    July 2018
    December 2017
    October 2017
    September 2017
    April 2017
    February 2017
    October 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015

    Categorie

    All
    Comodato D'uso Gratuito
    Compravendita Immobiliare
    Edilizia Agevolata
    Edilizia E Urbanistica
    Immobile Ed Investimento Immobiliare
    Imposte Acquisto Casa
    L'Agente Immobiliare
    Legge Di Stabilità 2016
    Locazione Immobiliare
    Mutui E Finanziamenti
    Transazioni Immobiliari

    RSS Feed

Picture
Agente Immobiliare Numero R.E.A.: RM1256433
​Tutti i diritti riservati www.williamtessitore.it
Via Mario Musco, 42 - 00147 - Roma
Cell: +39 339 3177850 - ​Mail: info@williamtessitore.it
VALUTARE.CASA S.r.l. www.valutare.casa/
  • William Tessitore
  • Chi Sono
    • Chi è l'agente immobiliare
  • Cosa faccio
    • Per venditore
    • Per Acquirente
  • Blog
  • Consigli utili
    • Consulenza Online
  • I partner
  • VALUTAZIONE ONLINE
  • Contatti