williamtessitore.it
  • William Tessitore
  • Chi Sono
    • Chi è l'agente immobiliare
  • Cosa faccio
    • Per venditore
    • Per Acquirente
  • Blog
  • Consigli utili
    • Consulenza Online
  • I partner
  • VALUTAZIONE ONLINE
  • Contatti

VISURA CATASTALE e SUPERFICIE CATASTALE

9/25/2017

0 Comments

 
Picture
​La Superficie Catastale nelle Visure Catastali.
Dal 09 novembre 2015 all'interno della visura catastale del Tuo immobile trovi una voce nuova: la Superficie Catastale (Totale e Totale escluse aree scoperte)
L’argomento può sembrare poco attuale in quanto risale al 2015 ma, quello che ho riscontrato sia nella compravendita che nella consulenza immobiliare, è che il proprietario del bene spesso non dà il giusto peso a quel numeretto che indica la Superficie Catastale del suo immobile;
a cosa può essere utile la Superficie Catastale?

Read More
0 Comments

IL MERCATO IMMOBILIARE DAL 2007 AL 2017

4/7/2017

0 Comments

 
Picture
​Qualcuno ricorda il mercato immobiliare del 2007 e quali erano i valori delle case?
Probabilmente la maggior parte degli acquirenti e dei venditori di oggi e, forse, anche qualcuno tra i più giovani degli addetti ai lavori no.
Fatta eccezione per chi ha acquistato o venduto un immobile nei cosiddetti “anni d’oro” oggi, a dieci anni di distanza, non si ha più memoria di quelli che erano i prezzi degli immobili.
Le statistiche parlano di ribassi dei valori su scala nazionale fino al 40%, in questo Post mi sono divertito nel mettere a confronto le quotazioni immobiliari della Capitale fornite nel 2007 e quelle fornite nel primo trimestre del 2017 mettendo a paragone circa 70 zone di Roma, ecco che cosa è emerso.

Read More
0 Comments

Contratti di Locazione e Cedolare Secca

2/14/2017

0 Comments

 
Picture
​La cedolare secca del 10% sui contratti di locazione
Quando si applica l'imposta sostitutiva con aliquota del 10% sui contratti di locazione?
La cedolare secca con aliquota del 10% può essere applicata per tutti i contratti di locazione agevolati (ovvero quelli della durata di 3 anni prorogabili di anni 2), così come previsto nella Legge 9 dicembre 1998 n. 431 art. 2, comma 3) e per i contratti a studenti universitari (di durata minima 6 mesi massima 36 mesi così come previsto nella Legge 9 dicembre 1998 n. 431 art. 5, comma 2).
Va ricordato però che, fatto salvo una probabile proroga, l’aliquota del 10% sarà in vigore fino al 31 dicembre 2017 mentre, dal primo gennaio 2018 l’aliquota passerà al 15%. 

Read More
0 Comments

ACQUISTO CASA E CONDOMINIO

10/14/2016

0 Comments

 
Picture
In Italia ci sono quasi 24 milioni di proprietari di immobili, persone che per esigenze varie ad un certo punto della loro vita, hanno deciso di acquistare una casa, magari accollandosi il debito di un mutuo per i prossimi trent’anni.
Molto spesso l’immobile si acquista con la classica formula "così come vista e gradito" che caratterizza la stragrande maggioranza dei contratti di compravendita.
La sensazione, a volte, è quasi come si trattasse non di un immobile ma di un pacco. Solo che dentro questo pacco potrebbe esserci la sorpresa.
Quanto è utile la collaborazione tra un Agente Immobiliare e l’amministratore? 

Read More
0 Comments

IMMOBILE VENDUTO

8/31/2016

0 Comments

 
Picture
​Prosegue per il quarto trimestre consecutivo l’aumento delle compravendite, Nel primo trimestre 2016 le transazioni sono aumentate del 17,9% rispetto quelle registrate nello stesso trimestre del 2015.
In questi ultimi mesi ho pensavo di essere bravo e che di punto in bianco fossi diventato il miglior Agente Immobiliare di Roma, ma, per fortuna, non è aumentata la mia abilità, semplicemente il mercato immobiliare si sta riprendendo.  
Ultimamente passando davanti a molte vetrine di colleghi Agenti Immobiliari ho visto cartelli esposti con la scritta “VENDUTO” o “IN TRATTATIVA”.
Molti negli ultimi tempi, telefonando alle Agenzie Immobiliari per chiedere informazioni sugli immobili, si sono sentiti dire con rammarico: “mi dispiace l’immobile è venduto” o “mi dispiace l’immobile è in trattativa”.
 
La vendita della propria abitazione è e rimane comunque un’operazione delicata, ci sono ancora molti immobili invenduti, alcuni addirittura da anni;
Quali sono i segreti per poter passare dalla parte dei vincenti e poter gridare HO VENDUTO!

Read More
0 Comments

L’AGENTE IMMOBILIARE

7/14/2016

0 Comments

 
Picture
L’Agente Immobiliare un apri porta o una figura professionale importante nella trattativa immobiliare?

Sicuramente la seconda!

La professione dell’Agente Immobiliare se svolta con competenza, etica e trasparenza, assume un ruolo fondamentale in una trattativa, sia dal punto di vista commerciale che di garanzia dell’operazione immobiliare.
Chi è l’Agente Immobiliare?
La Legge n.39 del 03 febbraio 1989 lo definisce così: “L'agente di affari in mediazione (mediatore) è colui che mette in relazione due o più parti per la conclusione di un affare, senza essere legato ad alcuna di esse da rapporti di collaborazione, di dipendenza o di rappresentanza.
Analizziamo qual è il ruolo dell’Agente Immobiliare nella trattativa di compravendita, quali sono le sue responsabilità e quali i suoi obblighi ma soprattutto qual è la  garanzia apportata dal suo intervento nell’operazione.


Read More
0 Comments

contratto preliminare, o compromesso

7/8/2016

0 Comments

 
Il contratto preliminare di compravendita è un contratto nel quale le Parti si obbligano a stipulare un successivo contratto definitivo, del quale hanno determinato i contenuti e gli aspetti essenziali;
possiamo quindi affermare che il contratto preliminare di compravendita (o compromesso) è un contratto  preparatorio dell’atto definitivo di compravendita che produce tra le parti solo effetti obbligatori e non è idoneo a trasferire la proprietà.
Alcuni aspetti del contratto preliminare di compravendita
Picture

Read More
0 Comments

Decreto Legislativo 21 aprile 2016, n. 72, cambia lo scenario del finanziamento immobiliare 

6/22/2016

0 Comments

 
Picture
In attuazione della direttiva europea n. 2014/17/UE, in merito ai contratti di credito ai consumatori relativi a beni immobili residenziali, il 04 giugno 2016 entra in vigore il famoso Decreto Legislativo 21 aprile 2016, n. 72 pubblicato sulla G.U. Serie Generale n.117 del 20 maggio 2016;  
La principale novità introdotta dal decreto, prevede che il mutuatario sia considerato inadempiente dopo il mancato pagamento di un ammontare equivalente a diciotto rate mensili, con la conseguente possibilità per la banca di ottenere la restituzione o il trasferimento dell’immobile oggetto di garanzia
Cosa potrebbe cambiare nello scenario immobiliare con l’entrata in vigore del decreto legislativo 21 aprile 2016, n. 72?


Read More
0 Comments

Una migliore organizzazione per Vendere Casa

5/12/2016

0 Comments

 
Picture
Come potrebbe migliorare il lavoro dell’Agente Immobiliare in Italia, un esempio da seguire.

Intervista a Mario D. C, Real Estate Agent presso la compagnia “Premium Properties R. E. Services”, sede principale di Orlando, Florida,
Ho conosciuto Mario durante la mia attività lavorativa molti anni fa e, da affezionato cliente cui si è dimostrato fin da subito, mi sono prodigato a prendere in carico la vendita di diverse sue proprietà immobiliari familiari, a seguito della quale è nata una sincera amicizia.  Colgo, pertanto, l’occasione di rinnovargli la mia stima, non solo come uomo, ma anche come professionista per gli obiettivi raggiunti.
Ho chiesto a Mario di illustrarci l’organizzazione delle Agenzie Immobiliari in America per la vendita degli immobili.

Read More
0 Comments

Edilizia Agevolata e PREZZI DI MASSIMA CESSIONE

5/8/2016

0 Comments

 
Picture
Sembra che l'incubo sia finito, il Commissario Straordinario di Roma Capitale, Francesco Paolo Tronca, ha firmato la famosa delibera che elimina i vincoli relativi al prezzo massimo di cessione e locazione per gli alloggi PEEP. 
Dalla Sentenza di Cassazione del 16 settembre 2015 n.18135 sono passati quasi otto mesi e finalmente si vede la luce alla fine del tunnel, forse si è arrivati all'inizio della risoluzione;
con l’approvazione del provvedimento, potranno essere stipulate le convezioni necessarie per la rimozione dei vincoli.

Read More
0 Comments
<<Previous
Forward>>

    Perché questo BLOG

    Questo BLOG nasce per me in maniera spontanea, per condividere con chi ne avrà voglia le esperienze lavorative, le conoscenze e le problematiche di tutti i giorni di una compravendita immobiliare, 

    Problematiche che potresti incontrare anche Tu per la vendita   o per l’acquisto del Tuo immobile e che spero possano esserTi utili.
    La maggior parte dei Blog che ho visitato in questi ultimi anni sono una serie di copia ed incolla di leggi in materia immobiliare, cassazioni e via dicendo….., 
    il mio obiettivo è quello, tramite esempi di tutti i giorni, di chiarire quelli che sono i dubbi di relativi ad una COMPRAVENDITA IMMOBILIARE.

    Archivio

    November 2020
    January 2019
    November 2018
    August 2018
    July 2018
    December 2017
    October 2017
    September 2017
    April 2017
    February 2017
    October 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015

    Categorie

    All
    Comodato D'uso Gratuito
    Compravendita Immobiliare
    Edilizia Agevolata
    Edilizia E Urbanistica
    Immobile Ed Investimento Immobiliare
    Imposte Acquisto Casa
    L'Agente Immobiliare
    Legge Di Stabilità 2016
    Locazione Immobiliare
    Mutui E Finanziamenti
    Transazioni Immobiliari

    RSS Feed

Picture
Agente Immobiliare Numero R.E.A.: RM1256433
​Tutti i diritti riservati www.williamtessitore.it
Via Mario Musco, 42 - 00147 - Roma
Cell: +39 339 3177850 - ​Mail: info@williamtessitore.it
VALUTARE.CASA S.r.l. www.valutare.casa/
  • William Tessitore
  • Chi Sono
    • Chi è l'agente immobiliare
  • Cosa faccio
    • Per venditore
    • Per Acquirente
  • Blog
  • Consigli utili
    • Consulenza Online
  • I partner
  • VALUTAZIONE ONLINE
  • Contatti